Secondo incontro partecipativo per “Tessere )di( Comunità”
Lunedì 27 febbraio al Centro San Michele dalle 18.30 alle 20.30
Lunedì 27 Febbraio dalle 18:30 alle 20:30 al Centro San Michele di Bastia Umbra i ragazzi e la comunità sono invitati a partecipare al prossimo incontro gratuito del processo partecipativo del progetto TESSERE )di( Comunità.
Durante l’appuntamento ci saranno anche gli esperti Pasquale Bonasora (Presidente di Labsus – Laboratorio per la sussidiarietà) e Alessandra Valastro (Direttrice Master in Progettazione e Gestione di politiche e processi partecipativi) per guidare i giovani di Bastia a far emergere desideri e necessità relative agli spazi del Centro San Michele. Sulla base di questi verranno sviluppate insieme a tutta la comunità azioni e progetti da realizzare nei prossimi mesi per far vivere questo luogo.
A raccontare la propria esperienza saranno anche i ragazzi che hanno partecipato al Concorso di Idee per la Rigenerazione Urbana di Via Roma (a.s. 2021/22 – Classi III, Sec. I Grado Colomba Antonietti, Bastia Umbra) e gli “ex-ragazzi” che diedero vita alla consulta dei giovani di Bastia Umbra nel 1997.
La serata è il secondo al progetto “Tessere )di( Comunità – pratiche collettive di rigenerazione umana”, promosso e ideato dall’Oratorio Centro San Michele ANSPI, dalla Cooperativa Sociale FARE e dal Comune di Bastia Umbra. Grazie alla vittoria del Bando 2022 “Welfare – rigenerazione di centri storici e di periferie” della Fondazione Perugia, il progetto parte dalla ristrutturazione del complesso del Centro San Michele e di parte del Cinema Esperia Bastia. Come è stato sottolineato più volte durante la serata non basta avere un contenitore rinnovato e funzionante, quello che serve sono i contenuti, le relazioni ed è proprio su questo che Tessere pone l’accento.
Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.tesseredicomunita.it, scrivere a info@tesseredicomunita.it o telefonare al numero 333 469 1108.
